top of page

Un Nobel in cucina

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Il Premio Nobel per la fisica il Prof.re Giorgio Parisi dell' Università Sapienza di Roma ci dice che cuocere la pasta a fuoco spento e con il coperchio è possibile.


Dopo aver portato l’acqua ad ebollizione buttate la pasta e aspettate 2 minuti… poi si può tranquillamente spegnere il gas, coprire e calcolare circa un minuto in più.

Questo ci può aiutare a risparimiare anche sul consumo di gas, di fatti un recente studio promosso dai Pastai italiani di Unione Italiana Food ci dice che:

  • Usare il coperchio durante la fase di ebollizione: Non solo acceleri i tempi, ma risparmi fino al 6% di energia ed emissioni di CO2e (CO2 equivalente).

  • Cuocere la pasta con 700 ml di acqua invece del classico litro per 100 grammi. Oltre a risparmiare il 30% di acqua, le emissioni di CO2e diminuirebero del 13%


Quindi grazie al metodo sopra citato dal Nobel Parisi il risparmio di energia ed emissioni di CO2e arriva fino al 47%


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page