top of page

La propria consapevolezza è a tavola

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Qundo mangiamo concentriamoci su ciò che stiamo per ingerire così da poterli dare più valore e scoprire a 360 gradi quel determinato alimento. Alla fine è tutta una questione di sensi.


  • Mangia con attenzione. Quando mangi, fai solo quello. Evita il multitasking.

  • Mangia sempre in modo consapevole. Usa i cinque sensi e fai di ogni pasto una mini-degustazione. Impara ad apprezzare i sapori semplici, riscoprendo quando sono comunque intensi, senza bisogno di aggiunte.

  • Esci dalla routine Se si mangiano le stesse cose tutti i giorni è inevitabile annoiarsi e avere più desiderio di trasgredire, magari con i comfort food. Cerca di scegliere e se è possibile preparare cibi sani, variandoli all’interno della settimana. Un piccolo sforzo di programmazione è molto utile e toglie l’ansia delle scelte e degli acquisti di cibo all’ultimo minuto che porta a ripetersi.

  • Fai un check-up della fame. Fermarsi pochi minuti quando si avverte fame per capire se davvero si ha bisogno di mangiare è un modo per non lasciarsi prendere dai falsi richiami della fame emotiva.

  • Amati di più. Impara a volerti bene e anche a gratificarti quando serve. Non solo con il cibo ma con tutto quello che davvero ti piace da un libro, a una canzone da ascoltare a una passeggiata all’aria aperta.

3 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page