top of page

Il Barf, voi sapete cos'è?

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Oggi voglio parlarvi del BARF un acronimo nominato molto poco ma che secondo me è interessante da scoprire nella sua interezza.


Quindi cos'è?

Il termine Barf indica il cosiddetto Biologically Appropriate Raw Food, ovvero cibo crudo, biologico e adatto al sistema digestivo dei cani. É destinato per il recupero delle abitudini alimentari dei cani a partire da quelle dei loro antenati, i lupi.


Cenni di Antropologia e... come funziona?

Partendo dalle basi i lupi, e in generale gli antenati dei moderni cani, non erano esclusivamente carnivori ma si nutrivano di un mix di carne cruda, in quantità preponderante, frutta, verdura e vegetali.


Quindi ad oggi possiamo dire che per la salute dei cani è opportuno integrare la dieta con minerali, vitamine e oli che contengono gli acidi grassi e l’acido linoleico, ma questo non cambia l’idea alla base della dieta Barf: nutrire il cane con carne cruda, ossa, interiora e frattaglie, frutta e verdura.


Concludiamo dicendo che...

Un cane dovrebbe assumere giornalmente una quantità di cibo equivalente al 2% – 4% del proprio peso corporeo, con una percentuale di cibo di origine animale dal 70% al 90% e il resto di origine vegetale. Il vantaggio è appunto quello di poter dosare e variare il mix di nutrienti in base alle necessità e alle preferenze del proprio animale, sempre dietro costante controllo del proprio veterinario.



ATTENZIONE il seguente articolo è divulgato con scopi informativi e NON medici per questo è vivamente consigliato il confronto con un medico veterinario

3 visualizzazioni0 commenti

Komentáre

Hodnotenie 0 z 5 hviezdičiek.
Zatiaľ žiadne hodnotenia

Pridajte hodnotenie
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page