top of page

Da consumare entro o da consumare preferibilmente?

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Un semplicissimo avverbio che ci troviamo davanti ai nostri occhi tutti i giorni per poter tenere sotto controllo le matrici alimentari che acquistiamo durante la spesa. Ma ora cosa accadrà al latte? per chi non ne fosse venuto a conoscenza una catena di supermercati britannica (Supermarkets Morrisons) ha deciso di togliere una scadenza definita dalle confezioni e mettere in campo la dicitura " da consumare preferibilmente" oltre al fatto di consigliare l' utilizzo dell' olfatto per capire se il latte in questione sia ancora edibile o meno. Tutto questo è stato pensato per diminuire lo spreco alimentare.



Cosa accadrà nel nostro paese a riguardo ?


Nel frattempo snoccioliamo un pò di dati: In Italia più di un terzo del cibo prodotto per il consumo viene sprecato per cattiva conservazione in ambito domestico, come ad esempio il latte: sono 4,8 i litri di latte per persona sprecati all'anno. I consumatori buttano via il cibo perché pensano sia andato a male o che possa essere andato a male. In realtà, tra gli alimenti catalogati come "deperibili", il latte pastorizzato potrebbe essere consumato anche oltre la data di scadenza indicata sull'etichetta.

4 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page