top of page

Chef a domicilio e il rapporto con il cliente

@acenacondiritto

Lo chef a domicilio e’ una figura sempre più richiesta specie oltre oceano dove, grazie a piattaforme on line specializzate nel mettere in contatto domanda e offerta, sempre più diffusa è la tendenza a rivolgersi a cuochi professionisti per la preparazione, su ordinazione, di pranzi e cene direttamente a casa dei clienti.



Ma giuridicamente come si può qualificare il rapporto tra cliente e professionista?


Su incarico del cliente che gli affida l’incarico e dietro corrispettivo, determinato generalmente in funzione del numero di portate e di ospiti, il cuoco a domicilio prepara il pranzo o la cena nella cucina del padrone di casa, utilizzando propri ingredienti e strumenti di cucina (a meno che non sia il cliente ad occuparsi della spesa e a porre a disposizione le relative attrezzature), provvedendo alla scelta delle bevande, nonché, ove richiesto, all’organizzazione di servizi aggiuntivi, quali la mise en place e/o il servizio al tavolo.


Nel nostro Paese non è ancora stata approvata una specifica disciplina.

Si ritiene tuttavia che tale attività rientri tra quelle di somministrazione disciplinate dalla Legge n. 287/1991 e s.m. e dalle normative adottate dalle singole regioni per disciplinare, sul proprio territorio e in piena autonomia, coloro che operano nel settore somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare lo svolgimento di tale attività richiede al cuoco a domicilio il possesso di partita iva - codice Ateco 56.21.00, che fa riferimento a “Catering per eventi, banqueting” - della certificazione HACCP (regolamento CE n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari), a garanzia del rispetto delle norme di igiene e salute alimentare e il conseguimento dell’abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande a domicilio (SAB).




Author: Alessandro Klun

(@acenacondiritto)

9 visualizzazioni0 commenti

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page