top of page

Parliamo di Verde Urbano e la sua valorizzazione nel PNRR

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Verde Urbano o meglio inteso come il polmone verde delle nostre città, ossia la realizzazione di piccoli spazi o porzioni del tessuto urbano dominate dal verde e dalla natura. Ed è proprio per questo che sono stati messi a disposizione oltre 300 milioni di euro nell'ambito dei Fondi PNRR dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE) destinati a progetti di rimboschimento delle aree urbane ed extraurbane.


Realizzando così un decreto di valorizzazione In linea con le strategie nazionali e dell'Unione Europea, andando ad investire in una serie di azioni rivolte appunto al miglioramento della vita e al benessere dei cittadini,


Tutto questo è molto importante in quanto ci sono anche delle funzionalità vantaggiose per noi e tutto il pianeta, tra le più rilevanti:


  • Equilibra e mitiga gli effetti di degrado, di inquinamento e di impatto ambientale prodotto dalle attività e dalle costruzioni dell'uomo, regolando il microclima e arricchendo le biodiversità;

  • Permette alla comunità di trascorrere giornate all'insegna della natura e della tranquillità;

  • Impreziosisce il volto delle città diventando un vero e proprio arredo urbano la cui presenza diventa fondamentale per mantenere l'equilibrio uomo e ambiente.



2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page