top of page

Nuove Regole UE sugli Insetti Alimentari: Autorizzazioni e Etichettatura in Italia

  • @acenacondiritto
  • 15 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Dopo l’autorizzazione all’immissione sul mercato a scopo alimentare delle larve intere di Tenebrio molitor in forma essiccata, congelata o in polvere, la Commissione europea, ha approvato la commercializzazione della stessa specie (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, stabilendo che soltanto la società” francese “Nutri’Earth è legittimata farlo, salvo consenso o autorizzazione della stessa società in favore di un soggetto terzo.


Novel Food 2025
Novel Food 2025

In attesa dell’entrata in vigore del relativo provvedimento va ricordato che in Italia nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023 sono stati pubblicati quattro Decreti Ministeriali datati 6 aprile 2023, che regolano il consumo e l’etichettatura di  quattro fattispecie di alimenti destinati al consumo umano, preparati e ottenuti mediante l’uso di:


  1. Polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) ovvero Acheta domesticus congelato, essiccato e in povere (23A07040); 


  2. larva di Tenebrio molitor (larva gialla delle farine), congelata, essiccata o in povere (23A07041); 


  3.  locusta migratoria, essiccata, congelata o in polvere (23A07042); 


  4. larva di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore), congelata, in pasta, essiccata e in povere (23A07043) ovvero alimenti che contengono tutti e quattro gli insetti autorizzati dall’UE.



Tali decreti non prevedono limiti all’utilizzo, a condizione che l’etichetta dei relativi prodotti li indichi esplicitamente.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page