top of page

NutriSUSfood

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

"Tutto deve partire dalle scuole e di questo ne sono stato sempre convito."


Questa sera vi parlo di NutriSUSfood il progetto che ha rielaborato 52 menù scolastici italiani in chiave sostenibile, attuando una scomposizione nutrizionale delle ricette, e ad ogni alimento è stato applicato il corrispettivo valore di CO2 (anidrite carbonica).

Sui 194 piatti derivati da questo lavoro è stata applicata una tecnica di modellizzazione per la produzione di un menù tipo che coniughi adeguatezza nutrizionale e accettabilità, secondo i criteri delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana del CREA, con ridotte emissioni di gas climalteranti.


Tutto questo grazie al CREA e al Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale Antonio Ruberti (DIAG) della Sapienza Università di Roma.


Concludo questo focus con la speranza che questo progetto venga applicatto e portato avanti a livello nazionale in tutte le scuole perchè è un ulteriore passo al raggingimento dei 17 obiettivi globali istituiti nell' agenda ONU


Tab 3. Menù ottimizzato

Per sapere di più sulla ricerca potete consultare il seguente link non chè fonte scientifica https://www.mdpi.com/2072-6643/13/5/1571

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page