top of page

La storia della cucina è la storia del mondo

  • Immagine del redattore: Dott.re Emanuele Falcinelli
    Dott.re Emanuele Falcinelli
  • 18 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Così voglio introdure un brevissimo inserto per il World Food Travel... una giornata dedicata al turismo enogastronomico mondiale.

Perchè come si può ben percepire dal titolo ogni cucina rappresenta il suo popolo e la sua cultura del sapere... una cultura che deve essere divulgata a trecentosessanta grandi attravenrso la comunicazione e i viaggi.


Andando così a creare delle contaminazioni interculturali tra popolazioni e tradizioni culinarie attuali e non, stabilendo rapporti, amicizie, lavoro e tanto altro ancora. Questo perchè alla parola cucina non possiano non abbinare convivialità e benessere lo stesso che si prova quando ci troviamo in una situazione di puro piacere... il piacere del gusto.


Concludo con lo scrivere che il linguaggio del cibo porta con sé valori di identificazione molto importanti a livello di appartenenza e cultura alla propria terra, che se condivisa diventa una gradissimo viaggio intorno al mondo.

 

Ora non resta che darvi appuntamento anche su GastroTerra la community online targata World Food Travel Association di cui faccio parte (da oggi).



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page