top of page

La Catena alimentare

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Partimao dal significato oggettivo di catena: Serie di anelli passanti l'uno dentro l'altro

ecco è proprio tramite questa che voglio spiegarvi come l' alimentazione abbia un pricipio base fondamentale da non dimenticare... L' ECOSISTEMA


Gli animali (compresa la specie umana) e i vegetali sono legati fra loro dal bisogno di mangiare, il cibo è la “catena” che li tiene uniti.


Alla base di ogni catena alimentare, ci sono i produttori (anche detti organismi autotrofi) , capaci di produrre autonomamente riserve alimentari (cibo) tramite l'energia fornita dalla fotosintesi clorofilliana. I produttori sono, infatti, gli unici esseri viventi che riescono a trasformare l'energia solare in energia chimica (nutrimento): le piante.


Dopo i produttori, ci sono i consumatori o anche detti organismi eterotrofi ,ossia organismi che non producono cibo autonomamente ma hanno bisogno di mangiare altri organismi per nutrirsi.


Ma capiamo meglio seguendo l' infografica...



Da questo piccolo focus possiamo continuare a comprendere l' importanza di ciò che ci circonda a livello di specie animali e vegetali, l' importanza della biodiversità, ma sopratutto l' importanza di mantenere tutto questo in forme più sostenibili per una qualità migliore.


"Il pianeta è la nostra casa comune e vi ricordo che ne abbiamo soltanto una..."





0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page