top of page

Hai mai sentito parlare della Grande Muraglia Verde ?

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

La più grande struttura vivente “ la Grande muraglia verde” è patrimonio comune di una ventina di Paesi, quali Algeria, Burkina Faso, Benin, Ciad, Capo Verde, Gibuti, Egitto, Etiopia, Libia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Senegal, Somalia, Sudan, Gambia e Tunisia.



Questa ha come obiettivo di fermare l’avanzata del deserto attraverso la creazione di una fascia di alberi, ma anche promuovere lo sviluppo locale. Soprattutto la fascia a sud del Sahara, area fragile particolarmente esposta a crisi ricorrenti e dovrebbe estendersi a quella a nord del Sahara.

La desertificazione, il cambiamento climatico e il degrado del suolo hanno un forte impatto sulle principali leve della crescita economica, della coesione sociale, della stabilità e della sicurezza negli stati del Sahel-Sahara. Questo muro vivente quindi "promette" una soluzione alle numerose e urgenti minacce non solo per il continente africano, ma per la comunità globale nel suo insieme.


Concludo questo breve focus con un appello a tutte le istituzioni per un miglioramento della protezione di tutte le aree verdi del nostro paese e dell' intero pianeta, così da non recare più danni alla biodiversita e all' intero ecosistema... perchè più verde è più bello.



2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page