top of page

Ri-Mediazione del cibo

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Gli alimenti e le modalità in cui vengono prodotti, distribuiti, venduti, acquistati e consumati sono in costante cambiamento e racchiudono pertanto alcuni caratteri distintivi di un’epoca, un periodo storico o un ambito culturale e sociale.


Proprio per questo vegono definiti come specchio di una società che contribuiscono a (tras)formare.

Non a caso abitudini, tradizioni, episodi legati al cibo hanno in sé una forte valenza simbolica, perché non sono considerati solo un nutrimento che risponde a un bisogno fisiologico primario, il cibo è anche un linguaggio, e come tale sprigiona o nasconde (secondo i casi) significati multipli. Tutto questo lo possiamo notare attraverso la fotografia la quale può essere una ri-mediazione del cibo in quanto può fare emergere ripetuti e costanti collegamenti tra percezione e memoria




0 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page