top of page

Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

La prima fù celebrata il 24 ottobre 1973 e da allora lo si fà con costanza e grande attenzione di tutti.


Diffondere l’informazione sullo sviluppo attraverso il supporto tecnologico svolge un ruolo cruciale nell’avvisare le persone sui problemi del commercio e dello sviluppo e le motiva a prendere le misure necessarie senza alcuna esitazione.



Quindi con questo vi dico che c'è il bisogno di creare consapevolezza sui problemi che circondano lo sviluppo, promuovendo sforzi nel campo della cooperazione internazionale. Tutto questo è importante al fine di educare le generazioni future conseguendo anche benessere sociale, inclusività e politiche innovative.


Con l'inizio del nuovo millennio erano stati prefissati alcuni obiettivi (tra l'altro inclusi anche nell' agenda 2030) per combattere le condizioni di estrema povertà quali:

Purtroppo però esistono ancora profonde diversità tra gli Stati in materia di sviluppo in quanto non tutti hanno la possibilità di accedere alle tecnologie, e la povertà di molti Paesi impedisce loro di godere dell’informazione digitalizzata per lo sviluppo sostenibile.



1 visualizzazione0 commenti

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page