top of page

Condanna confermata per vendita alimenti in cattivo stato di conservazione, parliamo di acqua

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Il commerciante che vende bottiglie di acqua minerale esposte alla luce solare rischia l'arresto o una sanzione pecuniaria. Questo perché il calore sulla plastica può causare reazioni chimiche potenzialmente dannose per la salute dei consumatori. La Cassazione ha confermato la condanna per il reato di vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione a carico della titolare di un locale che teneva all'esterno nove bancali con bottiglie di plastica.


La detenzione e vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione è considerata un pericolo per la salute dei consumatori, poiché l'esposizione dei prodotti alle condizioni atmosferiche esterne, inclusi i raggi solari, può causare alterazioni chimiche dei contenitori e dei loro contenuti. La sentenza ha comportato il sequestro della merce e l'applicazione di una sanzione pecuniaria di 2 mila euro, evitando l'arresto. Inoltre, la condannata è stata obbligata a coprire le spese legali e a pagare altre 3 mila euro per aver presentato un ricorso non giustificato, considerando che l'esito sfavorevole era prevedibile.


Scritto da

Emanuele Falcinelli




6 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page