top of page

Cibi ultra-processati tra infanzia e adolescenza

Immagine del redattore: Dott.ssa Alice Ippoliti Dott.ssa Alice Ippoliti


Buon pomeriggio a voi tutti,


in questa presentazione (PPT) affronteremo un tema di grande attualità e rilevanza: I cibi ultra-processati e il rischio di obesità infantile e adolescenziale. A guidarci in questo percorso sarà la Dott.ssa Alice Ippoliti, laureata in Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il benessere.


L’alimentazione è uno dei principali fattori che influenzano la nostra salute, giocando un ruolo cruciale nella prevenzione di numerose patologie che colpiscono gran parte della popolazione mondiale. Tuttavia, essa rappresenta anche un tema politico e socio-economico. Nelle società a basso reddito, ad esempio, si registra un maggior consumo di junk food e cibi ultra-processati, a causa delle limitate risorse economiche e della scarsa accessibilità a cibi freschi e salutari.


In contrasto, l'adesione alla dieta mediterranea, nota per i suoi benefici sulla salute, è in diminuzione. Questa dieta, che promuove uno stile di vita sano, richiede maggiore impegno e costanza, rendendola sempre meno seguita nelle abitudini alimentari moderne.


Durante la presentazione esploreremo in dettaglio questi aspetti, analizzando dati, studi e proposte per affrontare questa sfida globale.


Leggi la presentazione ufficiale qui



23 visualizzazioni0 commenti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page