top of page

Obesità e Ambiente: Quando il Cibo Diventa uno Spreco Nascosto

  • Immagine del redattore: Dott. Stanciu Olimpiu
    Dott. Stanciu Olimpiu
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

L'obesità rappresenta oggi non solo una delle principali emergenze sanitarie globali, ma anche una questione di grande rilievo ambientale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di un miliardo di persone convivono con questa condizione, espressione di stili di vita sedentari e abitudini alimentari squilibrate. Tuttavia, l'eccesso di cibo consumato non incide soltanto sulla salute individuale: genera anche uno "spreco metabolico" che contribuisce in modo significativo all'impatto ambientale del sistema alimentare globale.



L'intreccio tra obesità e sostenibilità alimentare impone dunque una riflessione urgente su come i nostri comportamenti quotidiani influenzino sia il nostro benessere sia l'ecosistema terrestre. Promuovere modelli alimentari equilibrati e sostenibili, come la dieta mediterranea, non è solo una scelta salutare, ma anche un atto di responsabilità verso il pianeta.



 

LEGGI ORA IL PDF REDATTO DAL DOTT.RE OLIMPIU STANCIU



Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page