top of page

Quando cucinare diventa terapeutico

Immagine del redattore: Dott.re Emanuele FalcinelliDott.re Emanuele Falcinelli

Ebbene si vi presento il Procrastibaking, termine che deriva dall' unione di due parole quali: procrastinare che significa rimandare nel tempo un qualcosa e bake che significa infornare. Da questo possiamo apprendere quanto la cucina possa essere stimolante al momento in cui non ti va di fare un qualcosa di troppo noioso.


Ma scopriamolo attraverso questi quattro punti

  1. Cucinare tira su il morale ed è terapeutico. Il lavoro manuale rilassa, migliora la nostra coordinazione e mantiene attiva la nostra mente.

  2. Stimolerai la tua curiosità andando a cercare nuove ricette per innovare la tua cucina.

  3. Ti rilasserai e sentirai maggiore soddisfazione, riducendo stress e ansia

  4. Eserciterai la memoria per ricordare ricette antiche o della tua infanzia.


Insomma la cucina è il cuore della casa.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

qsRMgFi9_400x400_edited.png

|

iubenda_edited.jpg

|

download_edited.png

|

GIORNALISMO ALIMENTARE.png

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page